Home » Chi siamo

Chi siamo

Informazioni sulla nostra azienda

Informazioni sulla nostra azienda - Formazione Professionale

         La Ka. Fra. è una società di consulenza e servizi che opera nel settore della formazione professionale, finanziata dai Fondi Interprofessionali e a pagamento, attraverso la gestione e l’offerta di servizi di consulenza nella progettazione, gestione e rendicontazione dei progetti.

         La società è stata costituita nel 2001 da professionisti del settore che hanno maturato conoscenza delle leggi e delle norme che regolamentano il settore della formazione finanziata e, allo stesso tempo, una notevole esperienza nelle attività di progettazione, gestione, produzione materiali didattici, valutazione e rendicontazione delle stesse.

        La nostra Azienda ha una consolidata esperienza nel settore della formazione professionale da oltre 20 anni, organizza, inoltre, attività di formazione dedicate agli imprenditori, ai manager, ai lavoratori autonomi e dipendenti, al fine di consentire loro un miglioramento e un adeguamento delle competenze professionali alle mutevoli esigenze del sistema economico e produttivo.

         La Società, oltre al proprio staff di lavoratori, vanta un numeroso portafoglio di consulenti e docenti selezionati sulla base delle specifiche esigenze dei progetti di volta in volta realizzati.

        La Ka. Fra. Consulenza e servizi s.a.s. è accreditata presso la Ragione Sicilia come Ente di Formazione Professionale e presso i Fondi Interprofessionali.

        Nel settore della Formazione Professionale offre servizi e consulenza alle imprese, interessate alla formazione continua gratuita dei propri dipendenti, usufruendo di specifici finanziamenti tra i quali quelli riconducibili ai “Fondi Interprofessionali”.

        La Società offre gratuitamente consulenza e servizi a tutte le Imprese aderenti ai Fondi, per soddisfare le loro esigenze formative, offre inoltre servizi di consulenza e di assistenza tecnica su misura, a Enti di formazione per l’accesso e la gestione dei Fondi Europei, a Soggetti Privati e Società, di qualsiasi natura, che vogliano fare ricorso a finanziamenti pubblici per creare nuove realtà imprenditoriali o migliorare e potenziare quelle già esistenti.

 

FONDO INTERPROFESSIONALE

FONDO INTERPROFESSIONALE - Formazione Professionale

Il Fondo Formazione Italia (in sigla FondItalia) – Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua – è un organismo di natura associativa promosso dalla Confederazione datoriale FederTerziario – Federazione Italiana del Terziario, dei Servizi, del Lavoro Autonomo e della Piccola Impresa Industriale, Commerciale ed Artigiana – e dalla Confederazione Sindacale UGL– Unione generale del Lavoro – attraverso uno specifico Accordo Interconfederale che riguarda tutti i settori economici, compreso quello dell’agricoltura.

Ka.Fra.  è un Ente di formazione, Proponente di FondItalia, e Referente di  FederTerziario, che eroga la formazione continua gratuitamente alle Aziende aderenti a FondItalia.

ENTE BILATERALE

ENTE BILATERALE - Formazione Professionale
L’Ente Bilaterale Nazionale del Terziario E’ costituito in misura paritetica dall’organizzazione nazionale dei datori di lavoro SISTEMA COMMERCIO E IMPRESA e dalle organizzazioni nazionali dei lavoratori FESICA-CONFSAL, CONFSAL-FISALS  e CONFSAL
 
 
 
 
 
EBIGEN  è un ente bilaterale generale, formato dall'accordo interconfederale tra l'Associazione datoriale CONFIMEA e dal sindacato dei lavoratori UGL
Le sedi di Ebigen sono sedi di emanazione diretta: sia le Sedi Regionali che le Sedi Provinciali. Le sedi Ebigen sono adibite ad intraprendere azioni sindacali quali la divulgazione dei CCNL di emanazione dell’Ente Bilaterale e la risoluzione delle controversie che potrebbero nascere in merito.
 Le sedi hanno facoltà di portare all’interno delle Imprese tutta la rappresentatività dell’Ente Bilaterale stesso al fine di dare consulenza, formazione e certificazione sulla Sicurezza sul Luogo di Lavoro assieme ai R.L.S., emanati dall’assemblea dei lavoratori e, comunque, il tutto in continua sinergia con i sindacati dei lavoratori presenti in azienda.
Ka.Fra. è sede di EBIGEN per la Provincia di Palermo

ASSOCIAZIONE DATORIALE ADIFER

ASSOCIAZIONE DATORIALE ADIFER - Formazione Professionale
Associazione Italiana delle imprese e degli Enti di Formazione e Ricerca

Fondata nel 2007, ADIFER svolge attività di rappresentanza e tutela dei propri associati, sottoscrive CCNL esercitando la rappresentanza sindacale datorialeall'interno delle istituzioni italiane.

Ka. Fra. è Ente di Formazione associato ad ADIFER per la Provicia di Palermo.

CONFEDERAZIONE DATORIALE

CONFEDERAZIONE DATORIALE - Formazione Professionale

CONFIMEA è una Confederazione datoriale di piccole e medie imprese italiane che associa oltre 350.000 aziende per un totale di 3.652.000 addetti e rappresenta un interlocutore importante per le Istituzioni, il Sindacato e per il mondo imprenditoriale.

La nostra Confederazione lavora con le imprese al fine di perseguire fondamentali obiettivi nell’innovazione, nella rappresentatività, nella tutela, nel mondo sindacale datoriale e nella internazionalizzazione.

Ente di Formazione Professionale

Ente di Formazione Professionale - Formazione Professionale

Ka. Fra., Ente di Formazione Professionale certificato TUV, accreditato alla Regione Sicilia, eroga corsi gratuiti allle Imprese, di formazione professionale tramite i finanziamenti dei Fondi Interprofessionali

Certificazione TUV ISO 9001

Certificazione TUV ISO 9001 - Formazione Professionale

Ka. Fra. è un Ente Certificato ISO 9001

COLLABORIAMO CON

COLLABORIAMO CON - Formazione Professionale

Fon.Ter, Fondo paritetico interprofessionale nazionale per la formazione continua del terziario, è costituito come Associazione (Art. 36 c.c.). Fon.Ter non ha fini di lucro ed opera a favore delle imprese in una logica di relazioni sindacali ispirate alla qualificazione professionale, allo sviluppo occupazionale ed alla competitività imprenditoriale nel quadro delle politiche stabilite dai contratti collettivi sottoscritti.

COLLABORIAMO CON

COLLABORIAMO CON - Formazione Professionale

Fondo Lavoro nasce a seguito dell'Accordo Interconfederale tra UNSIC ( Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori) e UGL (Unione Generale de Lavoro).

COLLABORIAMO CON

COLLABORIAMO CON - Formazione Professionale

Fondimpresa è il Fondo interprofessionale per la formazione continua di Confindustria, Cgil, Cisl e Uil. È il più importante in Italia ed è aperto alle imprese di ogni settore e dimensione. L'obiettivo principale è rendere semplice e accessibile alle aziende e ai lavoratori la formazione, leva indispensabile per l'innovazione e lo sviluppo.

COLLABORIAMO CON

COLLABORIAMO CON - Formazione Professionale

FORMAZIENDA è il Fondo paritetico interprofessionale nazionale per la formazione continua (riconosciuto dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali) costituito dalla Confederazione datoriale SISTEMA COMMERCIO E IMPRESA e dalla Confederazione dei lavoratori CONFSAL

COLLABORIAMO CONI

COLLABORIAMO CONI - Formazione Professionale

Fondo conoscenza - Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua dei dirigenti, dei quadri, dei ricercatori e dei dipendenti delle imprese del comparto commercio-turismo-servizi della piccola e media impresa. Fondo Conoscenza è stato costituito a seguito dell’accordo nazionale firmato da: Fenapi (Federazione nazionale autonoma piccoli imprenditori) e CIU (Confederazione Italiana di Unione delle professioni Intellettuali). Il Fondo è stato autorizzato ad operare dal Ministero del Lavoro con Decreto del 2 marzo 2015.

COLLABORIAMO CON

COLLABORIAMO CON - Formazione Professionale

Il Fondo Formazione Italia (in sigla FondItalia) – Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua – è un organismo di natura associativa promosso dalla Confederazione datoriale FederTerziario .

COLLABORIAMO CON

COLLABORIAMO CON - Formazione Professionale

FederTerziario è una Confederazione di Associazioni datoriali operanti nei settori del terziario, dei servizi, della piccola impresa industriale, commerciale, artigiana, agricola, del lavoro professionale, delle libere professioni e del lavoro autonomo in generale.